Aiutare un bambino DSA

Cos’è il DSA e come influisce sull’apprendimento?

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) includono dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Queste condizioni non sono legate all’intelligenza del bambino, ma influenzano la capacità di leggere, scrivere o calcolare in modo fluido. Per questo motivo, i bambini con DSA necessitano di strategie specifiche per affrontare la scuola con successo.

5 strategie per aiutare un bambino con DSA a scuola

  1. Creare un ambiente di studio sereno
    Evita distrazioni e organizza uno spazio tranquillo e ben illuminato per lo studio.
  2. Utilizzare strumenti compensativi
    Audiolibri, mappe concettuali e software di sintesi vocale possono rendere lo studio più accessibile e meno frustrante.
  3. Sviluppare un metodo di studio personalizzato
    Ogni bambino con DSA ha esigenze diverse. Suddividere lo studio in piccoli passi e usare strategie visive aiuta a migliorare la comprensione.
  4. Collaborare con gli insegnanti
    Creare un dialogo costante con gli insegnanti per condividere strategie e strumenti utili può fare la differenza.
  5. Sostenere l’autostima del bambino
    Valorizzare i suoi punti di forza e celebrare ogni piccolo successo aiuta a mantenere alta la motivazione.

Il ruolo dei genitori nell’aiutare un bambino con DSA a scuola

Essere pazienti e comprensivi è fondamentale. Evita di mettere pressione sui risultati e concentrati sui progressi. Se necessario, valuta il supporto di specialisti come tutor o psicologi dell’apprendimento.
Contattaci per un supporto personalizzato

Se sospetti che tuo figlio possa avere un DSA, non esitare a contattarci. Il nostro team di esperti offre diagnosi, certificazioni e strategie di supporto per aiutare ogni studente a esprimere il proprio potenziale.

Per informazioni e prenotazioni:

Tel: +39 3407108022 (Whatsapp solo messaggi)
Email: info@associazionemeta.com