Legge 170/2010: tutela e diritti per gli studenti con DSA
Cos’è la Legge 170/2010?
La Legge 170/2010 è una normativa italiana che riconosce ufficialmente i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e garantisce agli studenti affetti da queste difficoltà un’adeguata tutela all’interno del sistema scolastico. Questa legge assicura che i ragazzi con DSA possano ricevere un’istruzione personalizzata, inclusiva ed equa.
Obiettivi principali della Legge 170/2010
La normativa si basa su alcuni principi fondamentali per il supporto degli studenti con DSA:
- Diritto all’istruzione: Assicura un percorso scolastico che rispetti le esigenze specifiche degli studenti con DSA, permettendo loro di sviluppare il proprio potenziale.
- Inclusione scolastica: Prevede strategie didattiche personalizzate, come l’uso di strumenti compensativi e misure dispensative, per favorire la partecipazione attiva.
- Formazione del personale scolastico: Impone la sensibilizzazione e la formazione degli insegnanti per migliorare la gestione degli studenti con DSA in classe.
Misure previste dalla Legge 170/2010
1. Diagnosi ufficiale
La diagnosi di DSA deve essere effettuata da specialisti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o da centri privati accreditati.
2. Piano Didattico Personalizzato (PDP)
Il PDP è un documento redatto dalla scuola che descrive le strategie didattiche e gli strumenti necessari per supportare lo studente con DSA nel suo percorso scolastico.
3. Strumenti compensativi
Gli strumenti compensativi aiutano lo studente a superare le difficoltà legate al DSA. Alcuni esempi includono:
- Sintesi vocale per facilitare la lettura dei testi.
- Registratore per prendere appunti in modo alternativo.
- Calcolatrice per supportare il calcolo matematico.
- Mappe concettuali per facilitare l’apprendimento.
4. Misure dispensative
Le misure dispensative permettono di esonerare lo studente da alcune attività che risultano particolarmente difficili. Alcuni esempi sono:
- Dispensa dalla lettura ad alta voce e dalla scrittura sotto dettatura.
- Maggiore tempo a disposizione per prove scritte e orali.
- Valutazione basata sul contenuto piuttosto che sulla forma.
Perché la Legge 170/2010 è fondamentale?
Questa legge rappresenta un passo importante per il riconoscimento e il supporto degli studenti con DSA, garantendo un sistema scolastico più equo e inclusivo. Grazie a queste misure, gli studenti possono affrontare il percorso di studi con maggiore serenità e successo.
Contattaci per supporto sulle certificazioni DSA
Se hai bisogno di aiuto per ottenere una diagnosi o un Piano Didattico Personalizzato, il nostro team di esperti è a tua disposizione. Contattaci oggi stesso!
Tel: +39 3407108022 (Whatsapp solo messaggi)
Email: info@associazionemeta.com